Data

14 novembre 2024

 

Rivolta a start-up e PMI innovative ad alto contenuto tecnologico, la Call UniCredit Start Lab anche nel 2025 selezionerà oltre 50 progetti innovativi che avranno l'opportunità di accedere a percorsi di accompagnamento e formazione.

L'iscrizione alla call sarà possibile fino al 7 aprile, da qui si potrà inviare la candidatura. 

Perché entrare nella piattaforma di business di UniCredit Start Lab?

Le realtà selezionate potranno:

  • ricevere l'assegnazione di un grant in denaro di 10.000 euro
  • avere accesso ad un percorso di facilitazione nella ricerca di controparti per avviare partnership e collaborazioni con società del network di UniCredit e con soggetti istituzionali
  • partecipare alla Startup Academy annuale di UniCredit
  • accedere alla Piattaforma di mentoring di UniCredit
  • avere un Relationship Manager di UniCredit per le esigenze bancarie
  • entrare in contatto con potenziali investitori
  • ricevere servizi di consulenza su misura da partner selezionati
  • essere selezionati da uno o più Corporate Partner (aziende leader di mercato)
  • essere accompagnati in percorsi di internazionalizzazione

 

Clicca qui per leggere il regolamento.

 

A inizio 2025 partirà inoltre un Roadshow che attraverserà diverse città italiane e coinvolgerà numerosi partner che, insieme a noi, sostengono le nuove tecnologie e l'imprenditoria di nuova generazione.

Sarà un'occasione unica per conoscersi e incontrare altre start-up del territorio.

Ecco il calendario del Roadshow 2025 con date e città toccate:

  • 04 febbraio - Milano 
  • 13 febbraio - Verona 
  • 19 febbraio - Bologna 
  • 27 febbraio - Torino  
  • 04 marzo - Roma
  • 11 marzo - Napoli 
  • 18 marzo - Palermo 

Per maggiori informazioni puoi visitare la pagina Roadshow 2025 - UniCredit o scrivere a unicreditstartlab@unicredit.eu