Data

21 aprile 2016

Luogo

Milano

UNICREDIT START LAB - SMART CITY INNOVATION DAY

 

 

Sono 9 le startup selezionate dal team di UniCredit Start Lab che parteciperanno all'iniziativa di open innovation dedicata al mondo del Smart City, che si terrà il 21 aprile 2016 presso l'UniCredit Tower.

 

 

Nella giornata le startup selezionate - nei settori Clean Tech, Digital e Innovative Made in Italy - avranno l'opportunità di esporre i propri progetti a importanti aziende del public sector. Nel corso dell'iniziativa la platea avrà l'opportunità di assistere ai pitch delle startup dedicate a mobilità sostenibile, servizi al cittadino e abbattimento degli inquinanti.

 

 

Le nove startup sono:

 

 

QURAMI - servizio di time-saving attraverso un'app per smartphone con focus sul "virtual queue management". L'App consente agli utenti di prendere un numero virtuale, inserito perfettamente nel flusso di quelli cartacei, e mettersi così in fila da qualsiasi luogo/ufficio.

 

 

VEASYT LIVE! - sistema di video-interpretariato disponibile da remoto. E' possibile riservare un interprete sia tramite prenotazione - con sessioni da 30' a 120' - o senza con un'attesa massima di 3'.

 

 

WIB - distributori automatici che, al posto delle classiche spirali, possono manipolare ogni tipo di oggetto, aprendo così le porte a qualsiasi tipo di commercio. Gli acquisti possono essere fatti dal web (le applicazioni per dispositivi mobili saranno pronte in futuro) e ritirati presso il distributore in un secondo momento.

 

 

IS CLEAN AIR - tecnologia che permette di purificare l'aria a livello del suolo; genera una bolla d'aria di 25 metri di diametro ad altezza d'uomo ed è utilizzabile sia  in ambienti chiusi sia in spazi aperti o per creare le  "città eco-sostenibili".

 

 

AIRLITE - rivoluzionaria pittura che purifica l'aria:  utilizzando l'energia della luce riduce gli inquinanti, elimina gli odori, previene le muffe e distrugge gli agenti patogeni dannosi. Permette di ridurre il consumo di energia (fino al 30%).

 

 

MIDO - sistema per la telelettura e la gestione qualitativa/quantitativa delle risorse energetiche (acqua, gas, energia elettrica) denominato "MiDoMet" basato su un dispositivo elettronico autoalimentato, e collegabile a qualsiasi tipo contatore o sensore.

 

 

KIUNSYS - realizzazione di soluzioni innovative per la gestione della mobilità sostenibile dei parcheggi e della City Logistics.

 

 

N.I.T.E. - sistema di elaborazione automatica di documenti digitali e lettura automatica della scrittura manoscritta corsiva, replicando il comportamento umano.

 

 

Spin8 - offre il servizio chiavi in mano per l'installazione delle infrastrutture di ricarica per autoveicoli elettrici, puntando ad offrire il servizio nei luoghi dove generalmente i veicoli sostano (grande distribuzione, parcheggi, aree di servizio, real estate, hotel, condomini, luoghi di lavoro, di intrattenimento e ludici).