Data
02 luglio 2025
Commissione Digital 2025
Il 2 luglio 2025 si è tenuta la Commissione Digital, la quarta delle cinque previste dalla 12° edizione di UniCredit Start Lab.
Questi i nomi dei Board Experts che hanno incontrato le startup finaliste:
La commissione, dopo aver valutato e votato i progetti, ha decretato la classifica finale, che vede:
l'assegnazione de 1° posto a GetPica, realtà che ha sviluppato una piattaforma per la consegna in tempo reale di foto ai partecipanti ad eventi. Utilizzando un sistema di intelligenza artificiale brevettato, le foto caricate dai team fotografici vengono elaborate e categorizzate in modo che le persone ritratte possano accedere solo ai propri contenuti, garantendo la massima privacy, aumentando il coinvolgimento dei partecipanti e la presenza sui social media.
-------------------------------------------
Al secondo posto si è classificata Cosmico che ha sviluppato una piattaforma proprietaria AI-driven che agisce come intermediario tra freelance in cerca di lavoro e aziende alla ricerca di competenze specifiche per avviare nuovi progetti o gestire picchi di lavoro, con focus su settori specifici, tra cui Design, Coding, Marketing & Comunicazione, Data & AI e Cybersecurity. La piattaforma semplifica e velocizza il processo di clusterizzazione dei talenti, l'abbinamento delle risorse con le aziende clienti e il suggerimento di profili in linea con le esigenze dei clienti business.
-------------------------------------------
Terzo posto assegnato a Hotiday, la prima catena alberghiera decentralizzata globale, nata per rispondere a una caratteristica fisiologica del settore hospitality: l'invenduto naturale delle strutture ricettive. Il modello si basa sull'acquisizione in allotment garantito di un numero limitato di camere in hotel terzi selezionati. Le camere vengono adattate ai desideri e alle esigenze dei viaggiatori moderni e valorizzate con accessori tecnologici, di design e comfort.
-------------------------------------------
La Commissione ha inoltre assegnato una menzione speciale a Weagle che offre una soluzione SaaS distintiva per la protezione dei dati aziendali durante la navigazione web & AI. La tecnologia è dotata del primo Security Search Engine con un'integrazione Privata di Chat AI, una dashboard centralizzata per i Chief Information Security Office e un sofisticato strumento di analisi delle minacce online. Si integra con le attuali soluzioni di sicurezza informatica in ambito SSE-SASE, andando ad offrire un layer di sicurezza aggiuntivo che in questo momento nessuno sul mercato cyber può offrire.
-------------------------------------------
Le altre startup che entreranno nella piattaforma di business UniCredit Start Lab sono (in ordine alfabetico):
Focoos AI: offre un software avanzato che consente l'accesso a modelli di visione artificiale altamente efficienti e a bassa potenza computazionale (ovvero ridotto consumo energetico) consentendo lo sviluppo e l'integrazione di soluzioni di AI in modo rapido ed ottimizzato. I modelli sono progettati per essere facilmente adattati alle specifiche esigenze delle aziende, che possono personalizzarli autonomamente per applicazioni di computer vision in settori come smart cities, produzione industriale, difesa e sorveglianza.
-------------------------------------------
G2Q Computing è una deep-tech company che sviluppa soluzioni software ibride quantum-ready per affrontare problemi industriali complessi. Sono specializzati in ottimizzazione e machine learning potenziati da tecnologie quantistiche, sviluppando algoritmi che sfruttano il quantum sampling per accelerare e scalare i calcoli classici. La tecnologia è stata applicata in ambiti come il rilevamento di anomalie, la progettazione ingegneristica e il monitoraggio di infrastrutture critiche.
-------------------------------------------
Inflead ha sviluppato una piattaforma SaaS di influencer marketing basata su AI e machine learning dedicata a brand, agenzie e creator. La soluzione aiuta a ottimizzare il processo di scouting e analisi dei profili, tracciare le performance dei creator e prevedere i KPIs delle campagne. La piattaforma consente di supportare i creator nella gestione e ottimizzazione delle proprie attività di influencer marketing sui diversi canali.
-------------------------------------------
Live Story è un Visual CMS (Content Management System) omnicanale di nuova generazione, che consente ai brand di gestire contenuti digitali in modo intuitivo, combinando l'agilità di un headless CMS con un potente editor visuale. La piattaforma è pensata per ridurre tempi e costi nella gestione dei contenuti su eCommerce, siti web, app e retail digital signage.
-------------------------------------------
Touch and Contact (TAC) ha sviluppato una soluzione software B2B che massimizza le opportunità di business generate dalle relazioni professionali. Semplificando lo scambio di biglietti da visita e presentazioni aziendali durante gli incontri conoscitivi, consente di aumentare le conversioni grazie ad una gestione strutturata dei nuovi lead con integrazione con il CRM dell'azienda e di rafforzare il branding aziendale, garantendo inoltre una comunicazione esterna coerente della brand identity da parte di tutti i dipendenti.
-------------------------------------------
Zefi AI ha sviluppato una piattaforma di Feedback Analytics che aiuta i team di prodotto e CX a identificare aree di crescita e opportunità di riduzione dei costi attraverso e a migliorare di 10x le esperienze dei loro clienti, attraverso l'automazione dell'analisi dei loro feedback. La soluzione permette alle aziende di centralizzare tutte le conversazioni avute con i clienti (quali reviews, chiamate, questionari, ticket, richieste al supporto clienti ecc.) in tempo reale ed di automatizzarne l'estrazione di insights attraverso algoritmi di AI.
-------------------------------------------
Vi aspettiamo a prossimo appuntamento con i risultati della Commissione Impact Innovation che si terrà il 16 luglio!