Pietro Pasolini dall'Onda
Giorgio Scotti
Oggi le aziende possono contribuire attivamente alla mitigazione della crisi climatica, mirando all'obiettivo di emissioni Net Zero. Attraverso l'ottimizzazione dei consumi, il miglioramento della propria impronta carbonica e la compensazione delle emissioni residue, è possibile non solo ridurre l'impatto ambientale, ma anche aumentare l'efficienza e la competitività. GreenFuture Project accompagna le aziende in questo percorso offrendo una piattaforma SaaS integrata, affiancata da strumenti e servizi innovativi per misurare, ridurre e compensare in tempo reale i consumi energetici e le emissioni.
Le soluzioni proposte coprono tutte le esigenze di sostenibilità aziendali. Green Future Project fornisce un software per la misurazione e riduzione delle emissioni di CO2 (scope 1, 2 e 3), che include anche le emissioni legate alla catena di fornitura e genera report conformi agli standard internazionali ISO, GHG e CSRD.
Le consulenze ESG offerte da Green Future Project supportano il calcolo delle emissioni e il conseguimento delle principali certificazioni, come ISO, LCA, WELL e LEED, oltre a fornire assistenza per la redazione dei bilanci di sostenibilità, l'organizzazione di eventi a impatto zero e a fornire corsi di formazioni ESG.
Inoltre, l'azienda propone soluzioni per la compensazione delle emissioni attraverso l'acquisto di crediti di carbonio certificati e investimenti in progetti nature-based. Per garantire la massima trasparenza e combattere il greenwashing, Green Future Project offre una dashboard che, grazie all'integrazione di tecnologie satellitari basate su dati ESA e NASA, consente di monitorare e tracciare con precisione scientifica l'impatto generato dai progetti supportati.
Tra i clienti di Green Future Project figurano aziende come Kerakoll, Invicta, Jakala, Concessione Autostrade Venete, Istituto del Credito Sportivo, Iveco e KIKO Milano. Gli uffici si trovano a Milano, Trento, Londra, Abu Dhabi e Tokyo.
Le informazioni relative alla società e contenute nella presente pagina non possono in alcun modo essere intese quale suggerimento - diretto o indiretto - ad effettuare investimenti di qualsivoglia natura. Ogni eventuale determinazione in merito ad operazioni che implichino partecipazioni al capitale della società stessa da parte di qualsivoglia soggetto dovrà essere sempre considerata come effettuata ad esclusiva iniziativa di quest'ultimo, senza alcun suggerimento né valutazione - diretti o indiretti - da parte di UniCredit.