Area di riferimento

Lombardia

Settore di applicazione

Meccanica & Meccatronica

RTF-27 C Sia Aerospace

RTF-27 C Sia Aerospace

Il proponente

Joyce Adriano Losi

Altri membri del gruppo

Donatella Bruletti

L’idea Imprenditoriale

Sia Aerospace propone la prima linea di prodotti al mondo (RTF-27C) in grado di dissipare gran parte dell'energia che si sprigiona in uno schianto al terreno durante un atterraggio in condizioni gravi di un elicottero. Ogni prodotto consiste in un insieme di due o quattro componenti (dipende dal modello di elicottero), installati direttamente nel carrello di atterraggio, che riducono il danno alla fusoliera e minimizzano l'infortunio subito dall'equipaggio in situazioni critiche atterraggio. Durante l'atterraggio duro o lo schianto i componenti assorbono energia cinetica mediante i propri elementi interni, prima dell'attivazione di altri sistemi di sicurezza (ordinari o optional). La startup, che ha condotto esperimenti con il Dipartimento di Aeronautica Tecnologie presso il Politecnico di Milano e il centro di ricerca del Regno Unito per certificare la funzione e il sistema di assorbimento di energia del prodotto, ha convalidato il processo industriale e sta pianificando gli ultimi test con il controllo della European Aviation Safety Agency (EASA) e partner strategici. In aggiunta alle possibilità per il settore aeronautico sarà possibile sviluppare altre applicazioni per differenti settori industriali in cui è rilevante la sicurezza dei veicoli (trasporto spaziale, automotive, ferroviario e aerospaziale).

Le informazioni relative alla società e contenute nella presente pagina non possono in alcun modo essere intese quale suggerimento - diretto o indiretto - ad effettuare investimenti di qualsivoglia natura. Ogni eventuale determinazione in merito ad operazioni che implichino partecipazioni al capitale della società stessa da parte di qualsivoglia soggetto dovrà essere sempre considerata come effettuata ad esclusiva iniziativa di quest'ultimo, senza alcun suggerimento né valutazione - diretti o indiretti - da parte di UniCredit.