Area di riferimento

Centro Nord

Settore di applicazione

Energie Rinnovabili

SOLERZIA

SOLERZIA

Il proponente

Luigi Stancati

Altri membri del gruppo

Massimo Muzzi, Gianni Falchetti, Christian Falchetti, Alessandro Sartarelli, Giuseppe Di Giovambattista, Marco Stancati, Tiziana Trasciatti

L’idea Imprenditoriale

SOLERZIA SRL è una startup innovativa, nata per offrire soluzioni tecnologiche e multifunzionali proiettate verso il futuro, rivolte ai mercati smart city e green energy.
La vision è creare una rete di strutture attive, di impatto estetico, ecosostenibile e funzionale, che interagiscano con tutto ciò che le circonda acquisendo dati e veicolando servizi in modo capillare, innovativo ed efficiente.
Totem è il primo prodotto Solerzia ready to market: una struttura fotovoltaica verticale multifunzione, concepita come evoluzione e valorizzazione delle strutture odierne, utilizzate principalmente per illuminazione e telecomunicazioni. Intelligente ed adattivo, ideato per essere il punto di riferimento per la progettazione di smart city e smart grids, destinato ad evolversi ed interagire con l'ambiente circostante in uno scambio costante di energia, servizi e flussi informativi: è un catalizzatore per la città del futuro, senza ulteriore consumo del suolo.
La creazione di una rete mesh di Totem, gestita su una piattaforma online per tutti i servizi ed i sensori integrati, rappresenta un modo unico ed innovativo di gestione, oltre che elemento di giunzione per l'interconnessione di abitazioni, edifici, infrastrutture e persone, diventando di fatto l'evoluzione finale del concept di SMART CITY.
La possibilità di beneficiare di energia autoprodotta, con modalità installative on/off grid ed ibrida, e di integrare una vasta gamma di dispositivi (es. ledwall pubblicitari-ricarica EV-videosorveglianza-wifi-telecomunicazioni-segnaletica digitale-junction box fibra ottica ecc...), genera sia risparmi che entrate per il cliente/gestore, trasformando ciò che ad oggi è un costo fisso, in un elemento attivo sia verso i cittadini e le amministrazioni, sia verso un più grande ecosistema tecnologico.

Le informazioni relative alla società e contenute nella presente pagina non possono in alcun modo essere intese quale suggerimento - diretto o indiretto - ad effettuare investimenti di qualsivoglia natura. Ogni eventuale determinazione in merito ad operazioni che implichino partecipazioni al capitale della società stessa da parte di qualsivoglia soggetto dovrà essere sempre considerata come effettuata ad esclusiva iniziativa di quest'ultimo, senza alcun suggerimento né valutazione - diretti o indiretti - da parte di UniCredit.