Area di riferimento

Nord Ovest

Settore di applicazione

Digital Health Care

SurgiQ

SurgiQ

Il proponente

Ivan Porro

Altri membri del gruppo

Arianna Poggi, Operations

Giuseppe Galatà, AI

L’idea Imprenditoriale

SurgiQ utilizza l'intelligenza artificiale per aiutare strutture sanitarie private e pubbliche a migliorare la propria efficienza operativa e garantire cure efficaci ad un numero sempre maggiore di pazienti. Rende semi-automatici compiti lunghi e complessi come la pianificazione degli interventi chirurgici e delle attività di riabilitazione, garantendo un migliore uso delle risorse.

La start-up si è inizialmente focalizzata sull'ottimizzazione delle sale operatorie, per poi introdurre la riabilitazione e altre applicazioni verticali grazie alle numerose collaborazioni con partner clinici ed industriali. L'obiettivo è quello di diventare la piattaforma di riferimento per la pianificazione automatica in sanità, indipendente dal dominio applicativo ed in grado di proporre sempre il giusto bilanciamento tra bisogni dei pazienti, richieste della forza lavoro e obiettivi aziendali.

Caso di studio:

La pianificazione automatica dei percorsi di riabilitazione permette a ICS Maugeri SpA di far risparmiare ai propri fisioterapisti oltre 20 minuti ciascuno al giorno, con un maggiore tempo dedicato ai pazienti stimato in 10 minuti per paziente al giorno. SurgiQ, tramite un motore di IA che consente di semplificare e velocizzare l'organizzazione delle attività con i pazienti, tenendo conto di vincoli e preferenze e massimizzando l'uso delle risorse, è in grado di produrre in pochi minuti le agende dei trattamenti e indicare alla struttura i possibili colli di bottiglia operativi. Il sistema a oggi aiuta a pianificare oltre 100.000 prestazioni al mese su 10 sedi, e verrà esteso a tutte le strutture del gruppo.

Le informazioni relative alla società e contenute nella presente pagina non possono in alcun modo essere intese quale suggerimento - diretto o indiretto - ad effettuare investimenti di qualsivoglia natura. Ogni eventuale determinazione in merito ad operazioni che implichino partecipazioni al capitale della società stessa da parte di qualsivoglia soggetto dovrà essere sempre considerata come effettuata ad esclusiva iniziativa di quest'ultimo, senza alcun suggerimento né valutazione - diretti o indiretti - da parte di UniCredit.