Area di riferimento

LOMBARDIA

Settore di applicazione

Fashion&Design

Vivaio Ventures

Vivaio Ventures

Il proponente

Guido Aldera

Altri membri del gruppo

Davide Politi, Edoardo Amman, Guido Aldera

L’idea Imprenditoriale

Vivaio risponde a una nuova esigenza della creator economy, offrendo supporto operativo, strategico e finanziario ai content creator che vogliono lanciare il proprio marchio di prodotti.
Con il 31% degli utenti social che si affida ai creator per le decisioni di acquisto, chi ha costruito comunità solide ha un'enorme opportunità di creare business di successo e generare valore a lungo termine. Tuttavia, molti creator mancano delle competenze, del network e dell'esperienza necessari per avviare tali iniziative. Vivaio si propone come partner completo per l'ideazione, il lancio e la crescita dei brand creati dai creator. Il timing è buono: diverse storie di successo stanno emergendo, player finanziari tradizionali stanno entrando nel mercato, strumenti tecnologici hanno migliorato significativamente la produttività e l'Italia è un hub manifatturiero leader per questi prodotti di consumo.
Il modello Vivaio affronta le principali sfide nel settore consumer. Dal lato del mercato, i brand di Vivaio beneficiano di costi di acquisizione clienti (CAC) ridotti, sfruttando le comunità dei creator. Sul lato operativo, l'infrastruttura condivisa di Vivaio permette ai brand di trasformare i costi fissi in variabili, sbloccando economie di scala, apprendimento e network.
Vivaio rafforza le partnership con i creator acquisendo una quota minoritaria in ogni joint venture al momento del lancio.
Recupera l'investimento attraverso commissioni per la gestione delle operazioni day-to-day e prevede ulteriori ritorni grazie a future exit. Attualmente, Vivaio supporta oltre 15 brand con servizi strategici e operativi, con l'obiettivo di diventare un brand management group entro cinque anni.

Le informazioni relative alla società e contenute nella presente pagina non possono in alcun modo essere intese quale suggerimento - diretto o indiretto - ad effettuare investimenti di qualsivoglia natura. Ogni eventuale determinazione in merito ad operazioni che implichino partecipazioni al capitale della società stessa da parte di qualsivoglia soggetto dovrà essere sempre considerata come effettuata ad esclusiva iniziativa di quest'ultimo, senza alcun suggerimento né valutazione - diretti o indiretti - da parte di UniCredit.