Area di riferimento

CENTRO NORD

Settore di applicazione

Fashion&Design

ZEROW

ZEROW

Il proponente

Rorandelli Gabriele

Altri membri del gruppo

Alessio Troisi

L’idea Imprenditoriale

Zerow affronta uno dei problemi più significativi dell'industria della moda: l'accumulo di oltre 120 miliardi di dollari di deadstock, ovvero pelli e tessuti inutilizzati che spesso finiscono per essere sprecati o inceneriti. Per rispondere a questa sfida, Zerow ha creato un marketplace innovativo che consente ai brand del lusso di vendere questi materiali in eccesso a compratori che possono riutilizzarli, trasformando così un problema in un'opportunità.
Il marketplace Zerow offre vantaggi tangibili sia per i brand del lusso che vendono, sia per gli acquirenti. I venditori possono ridurre i costi di gestione dei rifiuti e generare nuove entrate dalla vendita di materiali che altrimenti deperirebbero nei magazzini. Gli acquirenti, d'altra parte, hanno accesso a materiali di alta qualità a prezzi competitivi, contribuendo a creare una catena di approvvigionamento più sostenibile e circolare. Inoltre, il marketplace permette ai venditori di vivere un'esperienza di acquisto completamente digitalizzata e a distanza, evitando spostamenti e riducendo drasticamente i tempi di ricerca e di acquisto.
Per gestire al meglio questo processo, Zerow mette a disposizione una piattaforma SaaS facile da usare che permette ai brand del lusso di catalogare e gestire la rivendita dei loro materiali, favorendo inoltre le opportunità di donazione e riciclo degli stessi. Oltre a migliorare la visibilità dei materiali disponibili e facilitare le transazioni in modo sicuro ed efficiente, la piattaforma consente anche di tracciare l'impatto ambientale risparmiato, offrendo alle aziende strumenti analitici per valutare e dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità. Inoltre, Zerow supporta i brand nella logistica delle spedizioni, assicurando che i materiali arrivino a destinazione in modo affidabile e trasparente.

Le informazioni relative alla società e contenute nella presente pagina non possono in alcun modo essere intese quale suggerimento - diretto o indiretto - ad effettuare investimenti di qualsivoglia natura. Ogni eventuale determinazione in merito ad operazioni che implichino partecipazioni al capitale della società stessa da parte di qualsivoglia soggetto dovrà essere sempre considerata come effettuata ad esclusiva iniziativa di quest'ultimo, senza alcun suggerimento né valutazione - diretti o indiretti - da parte di UniCredit.